NUOVI ORARI DI ESPOSIZIONE: per i visitatori, il Mercatino è aperto dalle ore 7.45 alle ore 16.00

L’ingresso al Mercatino per gli espositori è consentito dalle ore 6.20 alle ore 7.30 per i prenotati.

Dalle ore 7.30 alle ore 7.45, le prenotazioni decadono, a favore di eventuali espositori non prenotati, qualora ci sia ancora spazio disponibile.

È vietato agli espositori presentarsi all’ingresso prima delle ore 6.00. In attesa del proprio turno per accedere all’area, si ricorda di tenere un comportamento rispettoso nei confronti degli abitanti della zona antistante il piazzale del Mercato, evitando schiamazzi e rumori inutili.

Il Mercatino termina alle ore 16.00.

L’abbandono della piazzola sarà possibile dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
Lo spazio espositivo dovrà essere liberato tassativamente entro le ore 17.00.

L’uscita anticipata dal Mercatino dev’essere un evento eccezionale, comunicata in anticipo via mail agli organizzatori, che si riservano il diritto di autorizzarla o di annullare la prenotazione del Mercatino stesso.
Gli espositori autorizzati all’uscita anticipata, dovranno presentarsi all’ingresso entro e non oltre le ore 6.40, per consentire la disposizione ottimale delle piazzole.

TARIFFE: il costo della Carta Socio ora è incluso nella quota della prima partecipazione nell’anno solare.

Le tariffe subiscono le seguenti variazioni:

  • Autovetture e piccoli furgoncini (categorie multispazio, come ad esempio Fiat Doblò): EURO 20,00 a piazzola
  • Furgoni, camper o altro: EURO 25,00 a piazzola

Si specifica che l’eventuale rimorchio viene considerato come “autovettura” a sé stante.

PIAZZOLE: le piazzole sono assegnate dagli organizzatori. Non è possibile scegliere la propria piazzola.

Tutte le altre disposizioni le trovate sul REGOLAMENTO DEL MERCATINO

Si avvisa che a partire dal mercatino del 29 Agosto 2021 per accedere all’area espositiva bisognerà avere il Green Pass o Certificazione Verde con sé.

Il controllo del Green Pass non verrà effettuato dagli organizzatori all’accesso, ma potrà essere eseguito dagli agenti di Polizia durante l’evento all’interno dell’area.

Staff UGT Valmadrera

Nel mese di SETTEMBRE, il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato di Valmadrera si svolgerà la 3^ domenica del mese, anziché la 4^.

Nuova data:

Domenica 19 Settembre 2021

  • Per Espositori: le prenotazioni saranno aperte da lunedì 13 settembre alle ore 20:00
  • Per Abbonati: potrete confermare la vostra presenza a partire da lunedì 6 settembre entro sabato 11 settembre

Staff UGT Valmadrera

Con la ripresa dell’evento sono stati aggiornati il “Regolamento del Mercatino delle Pulci di Valmadrera”, il “Regolamento anti-Covid” e il “Vademecum del Gestionale“.

Vi preghiamo di prenderne visione.

Grazie,

Staff UGT Valmadrera

A oggi non è possibile riaprire il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato di Valmadrera, a causa delle varie restrizioni applicate a livello regionale per la situazione dei contagi da Covid-19; siamo in attesa di prossime disposizioni, per valutare come muoverci.

Non appena ci saranno le giuste condizioni, sia normative che sociali, pubblicheremo il calendario della Stagione 2021: un calendario che, prevediamo fin da subito, sarà soggetto a modifiche.

Il nostro scopo è riaprire il Mercatino garantendo la sicurezza di tutti i partecipanti!

Per gli abbonati che hanno scelto di detrarre il rimborso direttamente dall’abbonamento alla Stagione 2021, qualora si terranno meno date, si procederà con il rimborso diretto della differenza al termine dell’anno in corso.

Continuate a seguirci sui nostri canali per rimanere sempre aggiornati:

LE NUOVE REGOLE ANTI-COVID PER L’ESPOSITORE

Dal prossimo appuntamento di DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020 entreranno in vigore alcuni cambiamenti al regolamento, per rendere il Mercatino più sicuro, sia per voi che per i visitatori.

Il Regolamento Anti-Covid completo è disponibile nell’area “Downloads” della bacheca.

Qui di seguito trovate i punti importanti del regolamento legati a voi espositori:

  • All’accesso l’espositore verrà sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5 °C, non sarà consentito l’accesso.
  • È obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata della manifestazione.
  • È obbligatorio mettere a disposizione dei visitatori sul proprio banco gel igienizzante per le mani, e far igienizzare le mani ai visitatori prima di toccare la merce esposta.
    Il cartello “Igenizzarsi le mani” è disponibile nell’area “Documenti” della bacheca. Dovrà essere stampato e posizionato sul proprio banco assieme al gel igenizzante per le mani.
  • Abbigliamenti e tessuti, da esporre in quantità limitata, devono essere preventivamente lavati, igienizzati (con prodotti come per esempio NAPISAN, ecc), e disposti in modo ordinato.
    Questi possono essere maneggiati dai clienti solo dopo che questi ultimi si siano igienizzati le mani con il gel igienizzante.
  • Tutta la merce esposta deve essere disinfettata con spray antibatterico (ad esempio OUST 3in1 DISINFETTANTE), prima e dopo essere stata toccata dai visitatori.

Per qualsiasi dubbio e chiarimento contattateci tramite il modulo di contatto, o tramite la nostra pagina di Facebook.