Mercatino delle Pulci antiquariato usato a Valmadrera provincia LeccoLogo Mercatino delle Pulci di ValmadreraLogo Mercatino delle Pulci di Valmadrera
Mercatino delle Pulci antiquariato e usato a ValmadreraLogo Mercatino delle Pulci di ValmadreraLogo Mercatino delle Pulci di Valmadrera

Mercatino delle Pulci di Valmadrera

Il Mercatino delle Pulci e dell’antiquariato di Valmadrera (LC) è una manifestazione organizzata da UGT Valmadrera, rivolta ai soli espositori privati: l’occasione per trascorrere una giornata all’insegna del nobile spirito del riciclo e del riuso.

Si svolge ogni QUARTA e QUINTA domenica del mese (escluso dicembre) presso il piazzale del Mercato di Valmadrera (LC), in Via Molini.

Tutto lo spazio che serve!

Più di 120 piazzole da 16mq circa, con possibilità di ingresso auto

L’unico attrezzato!

Bar interno attivo durante tutta la manifestazione, bagni pubblici e ampi parcheggi esterni

Facilmente raggiungibile!

Raggiungibile facilmente da Lecco e da Milano, vicino al centro storico di Valmadrera

Tutto lo spazio che serve!

Più di 120 piazzole da 16mq circa, con possibilità di ingresso auto

L’unico attrezzato!

Bar interno attivo durante tutta la manifestazione, bagni pubblici e ampi parcheggi esterni

Facilmente raggiungibile!

Raggiungibile facilmente da Lecco e da Milano, vicino al centro storico di Valmadrera

NUOVI ORARI PER I VISITATORI: il Mercatino è aperto dalle ore 07.45 alle ore 14.00

  • DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023: prenotazioni aperte da lunedì 18 settembre
  • Domenica 22 ottobre 2023
  • Domenica 29 ottobre 2023 – 5^ DOMENICA DEL MESE
  • Domenica 26 novembre 2023

Il calendario e le date di apertura prenotazioni possono subire variazioni anche senza preavviso. Il Mercatino può essere annullato in caso di maltempo.


Ci trovi anche su TELEGRAM! Seguici per essere sempre informato su tutte le notizie e le comunicazioni! https://t.me/pulcivalmadrera

in generale

Mercato dell’usato a Valmadrera (LC)

Un’ottima occasione per assecondare il nobile spirito del riciclo e del riuso, ma soprattutto per far cassa con le proprie cose vecchie ma in buono stato che non servono più: vecchi oggetti, abiti, scarpe, libri, giocattoli, giornali, accessori, borse…

Inaugurato nell’aprile 2013, ogni appuntamento vede la partecipazione di oltre 130 espositori, pronti ad accogliervi con oggettistica utile offerta a prezzi veramente ottimi!

In Generale

Mercato dell’usato a Valmadrera (LC)

Un’ottima occasione per assecondare il nobile spirito del riciclo e del riuso, ma soprattutto per far cassa con le proprie cose vecchie ma in buono stato che non servono più: vecchi oggetti, abiti, scarpe, libri, giocattoli, giornali, accessori, borse…

Inaugurato nell’aprile 2013, ogni appuntamento vede la partecipazione di oltre 130 espositori, pronti ad accogliervi con oggettistica utile offerta a prezzi veramente ottimi!

Diventa Espositore

Regolamento del Mercatino

Il Mercatino delle Pulci di Valmadrera può essere un’ottima occasione per dare nuova vita a tutto ciò che non ti serve più: vecchi oggetti, abiti, scarpe, libri, giocattoli, giornali, accessori, borse. La partecipazione è rivolta ai soli venditori privati, con conseguente esclusione assoluta di soggetti commerciali, artigiani, antiquari, restauratori, e titolari di licenza A e B (ambulante fisso).

L’attività di vendita deve essere fatta in forma non imprenditoriale e deve avere carattere del tutto occasionale. Si possono trattare solo oggetti usati, di modico valore e in buone condizioni, per esempio: attrezzi, piccoli mobili, vestiti, stoviglie, scarpe, giocattoli, libri, oggetti da collezionismo in genere anche fatti a mano.

Vuoi diventare anche tu un’espositore?

Diventa Espositore

Regolamento del Mercatino

Il Mercatino delle Pulci di Valmadrera può essere un’ottima occasione per dare nuova vita a tutto ciò che non ti serve più: vecchi oggetti, abiti, scarpe, libri, giocattoli, giornali, accessori, borse. La partecipazione è rivolta ai soli venditori privati, con conseguente esclusione assoluta di soggetti commerciali, artigiani, antiquari, restauratori, e titolari di licenza A e B (ambulante fisso).

L’attività di vendita deve essere fatta in forma non imprenditoriale e deve avere carattere del tutto occasionale. Si possono trattare solo oggetti usati, di modico valore e in buone condizioni, per esempio: attrezzi, piccoli mobili, vestiti, stoviglie, scarpe, giocattoli, libri, oggetti da collezionismo in genere anche fatti a mano.

Vuoi diventare anche tu un’espositore?

Le Piazzole

Tipologie e costi

Ogni espositore registrato al sito ha la possibilità di prenotare fino ad un massimo di due piazzole che saranno assegnate dai volontari dell’associazione in base al loro ordine di arrivo.
La lunghezza della piazzola corrisponde alla propria vettura, con uno spazio minimo garantito di 4 metri per le piazzole standard e di 5 metri per le piazzole maxi.
L’uso di un rimorchio oltre il proprio veicolo comporta l’acquisto di una piazzola aggiuntiva.

Il costo di una singola piazzola del Mercatino, da corrispondere in contanti al momento dell’ingresso, varia in base alla tipologia di veicolo con cui si accede:

  • PIAZZOLA STANDARD
    20.00 €
    AUTOVETTURE, PICCOLI FURGONCINI E RIMORCHI

    (categorie multispazio, ad es. FIAT Doblò)

  • PIAZZOLA MAXI
    25.00 €
    FURGONI, CAMIONCINI, CAMPER O ALTRO
  • Piazzola Aggiuntiva
    20.00 €
    Spazio in più corrispondente ad una PIAZZOLA STANDARD. E’ obbligatoria nel caso che, oltre il veicolo si utilizza anche un rimorchio durante il mercatino.

Le Piazzole

Tipologie e costi

Ogni espositore registrato al sito ha la possibilità di prenotare fino ad un massimo di due piazzole che saranno assegnate dai volontari dell’associazione in base al loro ordine di arrivo.
La lunghezza della piazzola corrisponde alla propria vettura, con uno spazio minimo garantito di 4 metri per le piazzole standard e di 5 metri per le piazzole maxi.
L’uso di un rimorchio oltre il proprio veicolo comporta l’acquisto di una seconda piazzola.

Il costo di una singola piazzola del Mercatino, da corrispondere in contanti al momento dell’ingresso, varia in base alla tipologia di veicolo con cui si accede:

  • PIAZZOLA STANDARD
    20.00 €
    AUTOVETTURE, PICCOLI FURGONCINI E RIMORCHI

    (categorie multispazio, ad es. FIAT Doblò)

  • PIAZZOLA MAXI
    25.00 €
    FURGONI, CAMIONCINI, CAMPER O ALTRO
  • Piazzola Aggiuntiva
    20.00 €
    Spazio in più corrispondente ad una PIAZZOLA STANDARD. E’ obbligatoria nel caso che, oltre il veicolo si utilizza anche un rimorchio durante il mercatino.

Hai dei dubbi? Scrivici!

Contattaci scrivendo alla mail cliccando sul pulsante sottostante. Non esistono ne saranno mai attivati recapiti telefonici del mercatino.